STORIA/ORIGINE

Il coro Alpino Il Quadrifoglio nasce nel novembre del 1996 da un gruppo di amici appassionati di canti della tradizione alpina e popolare. Il quadrifoglio simboleggia con le sue foglie i quattro cantoni di Borgo d’Ale e ricorda i quattro villaggi che hanno dato origine al  paese nel XIII secolo.

Il repertorio del coro comprende canti popolari e canti tipici dell’alpinità, canti di guerra, di pace e d’amore scritti da Bepi De Marzi e tratti da vari repertori di corali (SAT, Monte Cauriol per citare le più conosciute). La prima uscita ufficiale è avvenuta a Vercelli nell’agosto 1997 e ne sono seguite numerose altre a scopo benefico, presso scuole, case di cura e di riposo e rassegne corali in Piemonte, Liguria e Lombardia. Il coro è iscritto all’ACP (Associazione Cori Piemontesi).

Nel mese di Settembre, in concomitanza della festa patronale, organizza una rassegna di canto corale. Nel 2010 il coro ha inciso il suo primo CD che comprende 16 brani che rispecchiano la varietà dei canti in repertorio.

Il coro è diretto da Giuseppe Geraci.

ATTIVITÀ, SERVIZI ED EVENTI

  • Rassegna corale: in concomitanza della festa patronale, a settembre, ogni anno organizza un rassegna di canto corale

ORARI APERTURA

Lunedì: Chiuso
Martedì: 21:00 – 23:00
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: Chiuso
Venerdì: Chiuso

DIRETTIVO

Presidente: Franco Bongianino
Direttore: Giuseppe Geraci

INFORMAZIONI E CONTATTI

Indirizzo: Piazza dei Caduti (Biblioteca civica “Mons. Luigi Bongianino)
Telefono: 0161.46664
Cell.: 333.2226713
Cell.: 340.9399283
Email: bongi.doc@libero.it
Email: giuseppe_paola@alice.it
C.F.: 93005120022