20 gennaio: Festa della municipalità a scioglimento di un voto fatto nel 1653 in occasione della peste che colpì la popolazione.
Patronale di San Michele: ultima domenica di settembre.
Rassegna corale “Arte e Musica”: terza domenica di settembre.
Rassegna teatrale di compagnie...
Il Comune di Borgo d’Ale si estende su una superficie di 39 Kmq (3932 ettari), a 243 s.l.m. La sua posizione è al crocevia di un' interessante nodo stradale e autostradale: la presenza dell’omonimo casello sulla Torino - Milano è...
Il territorio del comune è da lunga data votato all'ortofrutticoltura, specializzazione acquisita in modo particolarmente marcato negli ultimi 40 anni.
Le peculiari caratteristiche pedoclimatiche della zona e le limitate dimensioni delle aziende a conduzione tipicamente famigliare hanno concorso fin da...
CENNI STORICI
Ai confini settentrionali della pianura vercellese, nella parte sud delle colline del Canavese e della Serra morenica di Ivrea, il ritiro dei ghiacciai in epoca preistorica, aveva lasciato un vasto territorio pianeggiante di carattere alluvionale, con alcuni rilievi...