Accadde Il 12 maggio 1270, quando la petizione delle comunità di Erbario, Areglio, Meoglio, Clivolo, presentata alla Credenza di Vercelli per ottenere il permesso di costruzione di un borgo franco, venne accolta e quel giorno data la fondazione di Borgo d’Ale. Da tale momento i nostri avi procedettero alla costruzione del nuovo borgo nel quale si trasferirono gli abitanti degli antichi quattro villaggi.
Eccoci oggi, 12 maggio 2020, al 750° anniversario della fondazione del nostro paese, il motivo per il quale anche le nostre campane, dopo il rintocco del mezzodì, hanno suonato in modo più caloroso.
Sono 750 anni di Donne e Uomini, di guerre e di pace, di epidemie e di rinascita. E proprio in questo periodo siamo coinvolti in un’altra grave epidemia virulenta, di livello mondiale, che sta modificando le nostre abituali libertà e modi di vivere.
Tutti noi siamo eredi del patrimonio di chi ci ha preceduto, di chi ha gioito, sofferto, accarezzato la nostra terra e respirato la nostra stessa aria.
Lo accogliamo con orgoglio e gratitudine perché, anche se mai come in questi giorni siamo consapevoli di essere cittadini del mondo, rimaniamo sempre e prima di tutto, “Gente di Borgo d’Ale”, anime caparbie, forti , pronte a trasmettere il proprio DNA alle generazioni future.
Avremmo voluto celebrare diversamente questo importante anniversario, avremmo voluto onorare di musica e di vita le nostre piazze, festeggiarle e festeggiarci, ma la realtà che stiamo vivendo oggi non lo consente… Tuttavia grazie alla nostra tenacia non desistiamo e, uniti e responsabili, supereremo questo momento difficile, così potremo più avanti – come anzitempo avevamo programmato – rendere onore, come ben si conviene in tali occasioni, al nostro paese, alla sua Gente ed ai suoi secoli di storia.
Esiste comunque una celebrazione alternativa dei nostri padri e della nostra Storia, quella della memoria collettiva che non dimentica ma conserva, trasmette e ci accomuna tutti all’ombra del nostro campanile.
Ringraziamo tutta la nostra popolazione che prosegue nel determinare la storia del nostro paese. E ringraziamo anche il Presidente della Regione – Alberto Cirio – ed il Presidente della Provincia – Eraldo Botta – che ci hanno riservato la loro attenzione esprimendo i migliori auguri in questa particolare ricorrenza.
Accoratamente dal Sindaco, dal Vice Sindaco, dagli Assessori e Consiglieri Comunali, dall’intera Comunità e sue Associazioni: Buon 750° anniversario al nostro amato Borgo ed alla sua Gente, “Burghin” da più di 7 secoli!